Risposta uso teatro
Come Movimento 5 Stelle Cavriglia ci meravigliamo di come l’amministrazione comunale, utilizzando la pagina ufficiale del Comune di Cavriglia che rappresenta tutti i 9600 cittadini, abbia commentato un nostro post nella nostra pagina ufficiale di Facebook e non, come di consueto, rispondendo agli articoli di stampa, creando così scompiglio e poca chiarezza fra i cittadini avvicinandosi molto per noi ad un abuso d’ufficio.
L’amministrazione cavrigliese ci ha spiegato in consiglio comunale e ribadito nel commento Facebook che il teatro, di solito concesso solo per eventi culturali, ed a noi non concesso per i nostri eventi politici, è stato da loro adoperato per ospitare la campagna elettorale di Renzi (fra l’altro avvenuta in data 25 Aprile, quindi data nazionale strumentalizzata) perché la questura ha obbligato l’amministrazione a fare l’evento in luogo chiuso per questioni di sicurezza pubblica, mentre l’amministrazione comunale aveva deciso inizialmente di fare l’evento nel giardino Ardenza di Cavriglia. Prendiamo atto della decisione della questura.
Vogliamo informare che, a detta del sindaco, sempre in consiglio comunale, è stato usato il teatro perché lo stesso Renzi ha preferito un luogo chiuso, poiché aveva bisogno di fare riprese in diretta streaming, che il luogo era più consono alle riprese televisive e dotato di impianto audio.
Ricordiamo invece all’amministrazione comunale che, secondo l’art.97 della Costituzione, è obbligata ad agire per legge con imparzialità. Considerando che il personaggio in questione e i suoi seguaci non sono molto concordi con la vigente costituzione possiamo affermare senza dubbio che si sono comportati “coerentemente”.
Infine facciamo notare che non è stato un bell’esempio di democrazia invitare un personaggio non gradito al 60 % della popolazione, dal risultato del referendum del 4 dicembre, obbligando i non simpatizzanti a non partecipare alle celebrazioni della liberazione del 25 aprile.
Per quanto riguarda le primarie del PD di Domenica 30 Aprile, l’amministrazione ha concesso l’uso dei locali comunali per il seggio di Montegonzi e Castelnuovo. L’amministrazione, commentando il nostro post di Facebook, ha tenuto a precisare che i circoli di queste due frazioni erano gli unici luoghi che avrebbero avuto difficoltà logistiche ed organizzative. Perché non usare gazebo come è stato fatto in tutta Italia senza usare locali pubblici? Perché l’amministrazione comunale si è data tanto da fare per aiutare un partito politico? Forse perché la mozione Renzi-Martina sta tanto a cuore alla nostra amministrazione?
Ci preme aggiungere che le nostre critiche sono state sempre costruttive e propositive, lo dimostrano i vari atti presentati in consiglio comunale in questi anni, questo perché il MoVimento 5 Stelle Cavriglia è al fianco dei cittadini e si batte per il pluralismo e la democrazia nel paese!
Saluti
Movimento 5 Stelle Cavriglia