Conferenza stampa del Movimento 5 Stelle sulle due mozioni presentate nei consigli comunali della vallata. Presente la deputata Federica Daga che ha presentato un’interrogazione parlamentare.
https://youtu.be/4da7eIbCg7E
Nè di sinistra nè di destra .... semplicemente avanti
Il tema della scuola è un tema importante. E’ un diritto fondamentale per la crescita sociale, un diritto che tutti devono avere. Tra l’altro è stato oggetto di una nostra interrogazione all’ultimo consiglio.
Fatta questa premessa bisogna poi analizzare alcuni aspetti che nel nostro territorio vanno valutati.
La grande estensione del territorio del comune di Cavriglia comporta infatti la suddivisione in 9 frazioni, e questo comporta a sua volta la suddivisione delle risorse economiche destinate all’istruzione fra le varie frazioni suddette. Bisogna poi considerate anche la progressiva riduzione della natalità.
Quest’ultimo aspetto è fondamentale per il nostro interessamento alla questione della scuola di Meleto. Meleto è una frazione di Cavriglia che ospita un plesso dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri di Castelnuovo e precisamente le classi prima e seconda elementare, mentre la terza, la quarta e la quinta si trovano nel plesso di Santa Barbara. La presenza di questa scuola è sempre stato un vanto per i cittadini di Meleto, ma l’edificio da diversi anni è oggetto di dibattiti e polemiche da parte dei cittadini. L’ultima risale a quattro anni fa, durante la quale è stata avviata una raccolta firme per richiederne la chiusura e il trasferimento di tutte le classi al plesso di Santa Barbara che le potrebbe certamente ospitare. La richiesta non è stata accolta da questa amministrazione, e i firmatari hanno ricevuto una lettera dell’Assessore Bonci in cui si paventava la chiusura di entrambi i plessi e il trasferimento presso la sede centrale.
Quest’anno la prima elementare di Meleto è stata formata con otto bambini, e per evitare di dover forzatamente chiudere il plesso a causa delle iscrizioni così ridotte, è stato deciso di spostare la prima elementare nel plesso di Santa Barbara e la terza, composta da più bambini, nel plesso di Meleto.
A questo punto bisogna seriamente prendere in considerazione la chiusura del plesso di Meleto a favore di quello di Santa Barbara; in questo modo si convergerebbero tutte le risorse economiche e il personale docente su un unico plesso, rendendo il tutto più funzionale e meno ingarbugliato.
Noi del MoVimento Cinque Stelle abbiamo sempre sostenuto questa soluzione, siamo consapevoli che la scuola di Meleto rappresenta un simbolo, un vanto ed è soprattutto un luogo di memoria per i cittadini, ma le esigenze sono cambiate e non si può restare legati ai luoghi e al passato. L’Amministrazione deve fare scelte utili a beneficio dell’intera comunità e non scelte facili mirate solo ad assicurarsi consensi elettorali.
Nel programma elettorale delle ultime amministrative abbiamo proposto una destinazione diversa per il plesso di Meleto, cioè trasformare l’edificio in un centro culturale per giovani ed anziani, un luogo dedicato alla conoscenza ed al sapere, quindi in un certo senso preservargli una funzione di insegnamento. Chiediamo all’Amministrazione di prendersi carico di questa problematica e di fare un’attenta valutazione sulle possibili soluzioni tenendo conto delle nostre proposte.
Ufficio stampa movimento 5 stelle Cavriglia