ffcba9018f288a76a6c596887f1967b0b22d639cCOMUNICATO STAMPA- NOVEMBRE 2015

MOVIMENTO 5 STELLE CAVRIGLIA

Nell’attesa che il prossimo consiglio comunale venga convocato, il Movimento 5 stelle Cavriglia  continua a lavorare sui temi che più gli stanno a cuore, primo fra tutti il benessere dei cittadini: è stata infatti protocollata una mozione, rivolta a tutti i cittadini e non solo a chi ha difficoltà economica, nella quale si chiede all’amministrazione comunale di attuare nel nostro comune il così detto “baratto amministrativo”, che consiste nella collaborazione tra cittadini e amministrazione, i primi dei quali dovrebbero svolgere alcune precise attività nel territorio comunale al fine di ottenere riduzioni in alcuni tipi di tributi dovuti al comune stesso.

Un’altra mozione è stata sviluppata grazie all’input arrivato da parte dei consiglieri pentastellati della Regione Toscana: infatti, in merito allo sviluppo degli orti sociali comunali, viene richiamata la delibera della Regione n. 995 del 19 Ottobre 2015 con la quale si avvia la manifestazione di interesse per tutti i Comuni della Toscana in merito alla proposta “Centomila orti in Toscana” inerente la costruzione di nuovi orti per migliorare la salute e il mangiar sano. I comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Siena, Livorno, Grosseto e Lucca si sono avviati verso la realizzazione della proposta; ebbene, nella mozione suddetta, il 5 Stelle di Cavriglia, chiede che anche il proprio comune, dotato fortunatamente di ampi spazi verdi, aderisca al progetto. La realizzazione di orti sociali richiederebbe un limitato investimento di risorse e sarebbe utile per consentire alle famiglie di risparmiare; inoltre la creazione di nuovi orti riqualificherebbe sicuramente le aree identificate a tale scopo.

Passando alle richieste fatte dal gruppo consiliare verso l’amministrazione comunale: è stata chiesta la copia del CD contente le mappe della rete fognaria e dei collettori fognari di raccordo al depuratore, comprensivi di scolmatori e sollevamenti fognari, CD che Publiacqua ha consegnato al nostro Comune e che sarebbe molto utile visionare visti i problemi che vari cittadini lamentano in merito a questo argomento.

È stato chiesto inoltre con un’altra mozione che da ora in poi vengano effettuate delle riprese del Consiglio Comunale, in modo da garantire ai cittadini un servizio podcasting grazie al quale possano vedere ciò che accade in consiglio da casa, in qualsiasi momento. Tutto ciò è stato chiesto: perché molti cittadini vorrebbero partecipare ai consigli, ma sono impossibilitati, visti gli orari, a causa del lavoro; perché l’amministrazione comunale dovrebbe essersi dotata di telecamera comprata per altri scopi, ma che sarebbe utile utilizzare anche per questo fine.

Infine i Pentastellati cavrigliesi con un interpellanza hanno riaperto la questione dell’eternit presente nei capannoni dell’ex Mobilextra di Vacchereccia: il Sindaco aveva prodotto, parecchi mesi fa, un’ordinanza verso i proprietari dell’immobile che li obbligava a designare, a carico della proprietà, un responsabile con compiti di controllo del materiale amianto; di effettuare una valutazione, tramite personale professionalmente idoneo, sullo stato di conservazione e sul rischio derivante dalla presenza di amianto (valutazione che poi doveva essere inviata al Comune di Cavriglia e alla USL 8). Ad oggi non vi sono notizie riguardo all’argomento: il Movimento 5 Stelle Cavriglia spera di ricevere risposta celere, vista anche la vicinanza di tale struttura, con coperture in amianto, ai nuclei abitativi di Vacchereccia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *