ffcba9018f288a76a6c596887f1967b0b22d639c

COMUNICATO STAMPA MOVIMENTO 5 STELLE CAVRIGLIA

 

In data venerdì 2 Ottobre si è tenuto il consiglio comunale a Cavriglia. Tante le mozioni e le interrogazioni discusse.

Da sottolineare l’impegno preso da tutto il consiglio a sostenere i pendolari Valdarnesi: l’organo ha infatti votato a favore della mozione dei 5 stelle cavrigliesi, frutto di un accurato lavoro svolto dagli attivisti di Sangiovanni. In particolare il consiglio s’impegna: ad opporsi con i mezzi a loro disposizione alle deviazioni dei treni regionali veloci sulla linea lenta; a vigilare costantemente che gli accordi per l’utilizzo della linea Direttissima da parte dei convogli pendolari siano rispettati; a far sì che la dignità dei passeggeri sui treni regionali sia garantita da un minimo di decoro, decenza e pulizia; a chiedere un controllo dettagliato sulla puntualità dei treni nel tratto Valdarno/Firenze. Per far sì che gli impegni della mozione non diventino parole dette al vento, i 5 stelle chiederanno quanto prima che si riunisca una commissione che lavori sull’argomento.

 

Acceso è stato poi il dibattito sulla piantumazione delle nuove essenze alboree in località Bomba e nelle vicinanze del cimitero di Cavriglia: il Sindaco ha precisato e garantito che il tutto è stato piantato nel mese di Novembre, e non a Maggio, e che le piante sono state sempre correttamente annaffiate. Ma, considerato che alcune di queste piante si sono già essiccate, i 5 stelle si aspettano ancor più attenzione nella loro cura, al fine di evitare di spendere ancora una volta molti soldi pubblici per comprarne di nuove.

 

Un’altra interrogazione ha infiammato il consiglio, con scambi serrati tra la giunta, il sindaco e i consiglieri 5 stelle, quella sulla potabilità dell’acqua e fognature di Castelnuovo. Questa è stata forse posta in maniera inappropriata poiché dettata dal fatto che più volte i 5 stelle hanno richiesto la documentazione relativa alla mappa delle fognature, agli impianti di potabilizzazione (con i relativi punti di prelievo dell’acqua), documentazione che è stata fino ad oggi negata. Il dibattito ha fatto comunque emergere la notizia che, dopo un mese dall’ interrogazione dei 5 stelle, il flusso dei liquami e acqua provenienti delle fogne e scarichi del comprensorio non va più direttamente nel lago di Castelnuovo, ma, in maniera provvisoria (e ciò lo ha affermato anche il  Sindaco), nelle tubazioni istallate da Enel che confluiscono nel fondo valle. Il prossimo lavoro in vista dell’adeguamento alle direttive sugli scarichi sarà  l’istallazione di un collettore, anch’esso provvisorio, in funzione dei lavori sull’area mineraria. Dato che parte dei reflui fognari finivano nel lago di Castelnuovo, il movimento 5 stelle si è chiesto se Publiacqua avesse l’autorizzazione della provincia allo scarico in queste acque, …ma questo dubbio non è stato ancora placato.

 

Tema all’ordine del giorno affrontato in consiglio è stato poi quello della proposta di modifica al programma triennale delle opere pubbliche 2015/2017 per l’efficientamento energetico e l’adeguamento normativo della scuola dell’infanzia e primaria di Castelnuovo dei Sabbioni: progetti che la Regione Toscana ha deciso di finanziare e per i quali i 5 stelle erano concordi (visto e considerato che qualche mese prima avevano anche protocollato un’interrogazione che si riferiva appunto al piano PEBA, piano eliminazione barriere architettoniche) , ma hanno preferito astenersi dal voto, in quanto non vi era stata la possibilità effettiva di visionare suddetti progetti in maniera dettagliata da poter esprimere un giudizio consapevole.

Inoltre i pentastellati cavrigliesi hanno informato il Sindaco, che già era stato contattato da alcuni cittadini, sulla situazione dell’asilo di Cavriglia, che negli ultimi mesi estivi del periodo scolastico diviene inospitale per i bambini a causa del terribile caldo (infatti quest’anno i piccoli sono stati costretti ad andare a casa qualche ora prima del previsto durante le giornate, e la struttura è stata chiusa circa un mese prima, indignando i genitori che non avevano la possibilità di tenere i bambini con sé causa lavoro).

I 5 stelle si aspettano quindi che, in futuro, lavori di efficientamento energetico vengano elaborati anche per la suddetta struttura.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *