Presenza onorevole Boschi a Meleto
Dopo la presenza a Meleto dell’Onorevole Boschi in onore dei caduti in guerra, e la più recente visita del ministro Lotti, che ha giovato ai "moltissimi amici" sportivi del golf...
Nè di sinistra nè di destra .... semplicemente avanti
Dopo la richiesta di alcuni cittadini, preoccupati per la qualità dell’acqua potabile e per le deroghe ancora in essere al prelievo superficiale di acqua per approvvigionamento idrico di frazioni del comune di Cavriglia, riprendiamo in mano questo argomento.
Vogliamo ricordare perciò alcune delle situazioni verificatesi in passato:
-Passeggiando lungo le rive del lago di Castelnuovo, alcuni cittadini constatarono, documentandola, una situazione incresciosa, perché lo scolmatore della fognatura dell’abitato sovrastante il lago, scaricava direttamente nel suddetto e purtroppo a soli 20 metri si trovava il tubo di raccolta dell’acqua da potabilizzare di Publiacqua; questo, essendo in larga parte in superfice, per effetto del calore solare, aumentava notevolmente la carica batterica introducendola così nel circuito di potabilizzazione di “Tregli”.
-Ricordiamo altresì i problemi riscontrati, circa tre anni fa, in località Massa Sabbioni, con le analisi effettuate dall’usl 8 circa la non potabilità riscontrata dell’acqua, dove venivano alla luce dei valori di trialometani molto sopra alla norma. L’amministrazione precedente fece un ordinanza a pubbliacqua per adeguarsi alle normative vigenti. Gli utenti dovettero poi approvvigionarsi per alcuni giorni con autobotti. Il responsabile di area Publiacqua, dichiarò alla stampa che avevano dovuto cambiare sostanza disinfettante da ipoclorito di sodio a diossido di cloro con i riscontrati disagi anche odoriferi dell’acqua stessa.
Tenendo conto delle problematiche sopra descritte, ci domandiamo e chiediamo al Sindaco, in virtù della sua carica che comporta anche il dovere di tutela della salute dei cittadini, ed a tutta la giunta:
-Se l’Arpat ha fatto delle analisi recenti vicino ai punti di prelievo nel suddetto lago.
-Se l’Asl 8 ha fatto controlli recenti con analisi mirate sull’acqua potabilizzata in località Massa Sabbioni.
-Se i seguenti agenti chimici nell’acqua rientrano nella norma di legge: Clorati, Cloriti, Trialometani .
-Se e quando la suddetta fognatura in deroga sarà messa in regola, allacciandosi al collettore di Sangiovanni.
Infine ci auguriamo che l’attenzione per l’acqua che abbiamo notato nell’attuale amministrazione circa i “fontanelli” non sia e non rimanga mera propaganda mediatica e quindi ci aspettiamo una cura adeguata anche del servizio idrico che paghiamo tutti in maniera profumata.
Tra l’altro ribadiamo che esso dovrebbe per scelta popolare (referendum) ritornare al pubblico, così da previlegiare la qualità invece di privilegiare le leggi di mercato e di profitto.