
Fin dall’anno scorso noi del Movimento 5 stelle Cavriglia abbiamo monitorato con fatica, visto la mancanza assoluta di informazioni certe, l’andamento della gestione della ex-discarica di Tegolaia.
E dopo vari sopralluoghi nel sito incriminato, abbiamo individuato l’ormai famigerata tubazione che il Sindaco Leonardo Sanni o Degl’innocenti cita ogni volta che in consiglio chiediamo informazioni sull’effettivo percorso del percolato inquinante. Come si può vedere dalla foto che ritrae il primo pozzetto di raccolta, fatta la mattina del 13.05.2015, questo è assolutamente INTONSO (si nota dalle pareti), cioè non è mai stato lambito da nessun percolato o acqua.
Alcune domande ci sorgono spontanee: dove è andato a finire fino ad ora il percolato in conflitto alle leggi vigenti da molti anni per lo smaltimento dello stesso?
Perchè l’attuale Sindaco ha dichiarato, in consiglio comunale, di fronte alla sua giunta, ai consiglieri e a tutti i cittadini presenti, che era tutto sotto controllo, per poi ritrattare sui giornali che la situazione è ferma dal 2012?
I milioni di litri prodotti nei 25 anni di dismissione della discarica (coinvolgendo così anche le precedenti amministrazioni), sono stati versati nella terra e corsi d’acqua inquinando impunemente ?
Alla prima domanda forse abbiamo trovato risposta con la terza foto, che ritrae i due canali che si immettono nel torrente Vacchereccia. Notiamo i colori: il flusso di destra assomiglia notevolmente al percolato captato dalla ex-discarica.
Dopo aver informato l’amministrazione, l’Arpat , la Protezione civile, la Provincia e la Forestale ora abbiamo contattato anche i Carabinieri. Ci aspettiamo che non solo si attivi l’amministrazione come solo ora stà facendo tardivamente, ma che trovino i responsabili di questo degradante scenario e li portino in giudizio.
Movimento 5 stelle Cavriglia