È scandaloso! Altri soldi pubblici per affari privati!
Dopo i 150.000 euro a fondo perduto che sono stati stanziati per le tre buche del campo da golf di Cavriglia, il governo ha stanziato quasi 2 milioni di euro per altre nove buche sempre per gli amici di Cavriglia.
Come sempre affermano, “non verrà tolto un euro dalle tasche dei cittadini cavrigliesi”, ma dato che tutti questi soldi sono pubblici, chi ce li mette?
Non più il cittadino cavrigliese ma il cittadino italiano?
Quindi, per logica, anche il cavrigliese?
E il comune o lo Stato Italiano dovrebbero avere una quota di partecipazione agli utili, visto che l’area è di proprietà del comune?
Se non ha ne quote, ne introiti diretti perché si prodiga tanto nel voler agevolare una ditta privata?
Dicono “Per questo a beneficiare del finanziamento non sarà soltanto il campo da Golf ma sarà l’intera comunità cavrigliese”.
Il voto di scambio non c’entra niente?
Chi ha vinto la gara d’appalto per la realizzazione degli spogliatoi?
Chi gestisce e mantiene il campo da golf?
Per ora i beneficiari sono solo i parenti e gli amici degli amici, ed in futuro non pensiate che cambino questo modo di fare politica.
Un campo da golf, per mantenerlo efficiente, necessita fino a 500 mila metri cubi d’acqua all’anno di irrigazione.
Vi siete fatti un giro al campo da golf questa estate?
Noi il manto erboso lo abbiamo trovato in pessime condizioni.
Quando ci sarà l’inevitabile scarsità d’acqua nel territorio cavrigliese, come si giustificheranno con i cittadini che li hanno votati?
Vi ricordate delle settimane a secco che alcune delle nostre località hanno dovuto sopportare?
Porteremo all’attenzione della Commissione Antimafia questi fatti, per verificare che oltre lo scandalo morale ed etico non ci siano altre implicazioni.
MoVimento 5 Stelle Cavriglia